Si consiglia di leggere il testo completo in lingua originale (Inglese) per evitare confusioni dovute alla traduzione automatica.
La barca a motore RIVA AQUARIVA 33 SUPER è il simbolo della moderna eleganza e dello stile di Riva, la splendida Riva 33 Aquariva Super è l'evoluzione della più famosa delle classiche Rivas in legno, il leggendario Aquarama. Mantiene tutto il suo fascino senza tempo, aggiungendo un tocco contemporaneo fresco con i suoi accoutrements high-tech all'avanguardia.
Le sue linee eleganti e sontuose continuano il gioco della seduzione che una volta ha incantato le diva come Brigitte Bardot e Sophia Loren. Gli squisiti raccordi e i dettagli conferiscono un grado di comfort senza compromessi, per un'esperienza di crociera di sublime originalità.
Questo RIVA AQUARIVA 33 SUPER in vendita è stato costruito nel 2020 dal cantiere navale di Riva in Italia, riflette un gusto per la tradizione e il piacere di navigare in uno stile classico senza tempo, offrendo un comfort unico e incomparabile.
L'innovativo cambio a due velocità, controllato elettronicamente, rivela tutta la passione grintosa dei due motori e presenta prestazioni eccezionali. Questo RIVA AQUARIVA 33 SUPER è alimentato da due motori diesel da 370 Hp, con poche ore. Viaggia comodamente a 36 nodi, raggiungendo una velocità massima di 41,5 nodi.
KEY CARATTERISTICHE
- Colore speciale (Shark Grey)
- Ore basse
- IVA versata
- Condizioni di minzione
- Elettroidraulico cockpit bimini
- Propulsore di prua
- Teak di Cockpit con caulking grigio
- Bar bagnato nel cockpit
- Doppia striscia di avvio della linea d'acqua
- Tessuto Mambo per rivestimento esterno
- Copripiumini di spugna
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Costruttore: Riva Yachts (Italia)
- Modello: Riva Aquariva 33 Super
- Numero di scafo: 275
- Costruzione: GRP
- Tipo: Barca a motore / Barca a vela / Motoscafo / Superyacht Tender
- Anno: 2020
- Tipo di scafo: 16.5° scafo monoedro con rotaie a spruzzo
- Lunghezza complessiva (standard ISO 8666): 10.07 m (33’)
- Lunghezza di scafo (standard ISO 8666): 9.92 m (32’ 7”)
- Lunghezza della linea idrica (barca a pieno carico): 8,40 m (27’ 7’)
- Larghezza massima: 2,80 m (9’ 2”)
- Progetto (barca a pieno carico): 0.96 m (3’ 2”)
- Dislocamento (non denso): 5.250 kg (11,574 lbs)
- Dislocamento (laden): 6.600 kg (14.551 lbs)
- Categoria di navigazione CE 2003/44: B
- Certificazione Moduli: B + C + Aa (emissione sonora) RINA S.p.A.
- Bandiera del Registro: Italia
- Ubicazione: Toscana, Italia
PROPRIETÀ
- Tipo / Alimentazione: Doppia Diesel
- Motori principali: 2 x 370 Hp (272 kW) YANMAR 8LV-370 @ 3800 RPM
- Ore del motore: 120 h (Oct. 2023)
- Velocità massima: 41,5 nodi
- Gamma @ Massimo Velocità: 135 NM
- Velocità di crociera: 36 nodi
- Gamma @ Crusing Velocità: 155 NM
- Trasmissioni: Linee di albero
- Cambio: cambio ZF 2
TANKAGE
- Capacità del carburante: 480 l (127 US Gal)
- Acqua dolce Capacità: 130 l (34 US Gal)
ACCORDO
- Cabina: 1
- Berti: 2
- WC: 1
- Numero massimo di persone a bordo: 8
ALTRI DATI
- Altezza complessiva da Keel a Windscreen: 2.01 m (6’ 7”)
- Trasporto minimo Altezza da Keel: 2.01 m (6’ 7”)
- Pulpit: 0,02 m (0’ 1”)
- Piattaforma Collegata allo scafo: 0.13 m (0’ 5”)
ATTREZZI OPERALI
- Hull Colore: Vernice metallizzata Shark Grey
- Legno: Mahogany lucido
- Sistema motore YANMAR integrato nel bastoncino
- Display analogico del motore YANMAR
- Suoni di profondità
- SIMRAD GPS / Plotter
- Radio SIMRAD VHF
- Log - Contachilometri
- Compasso
- Pannello elettrico
- Tubi elettrici di ancoraggio
- Ancora e catena
- Batterie
- Caricabatterie
- Propulsore di prua
- Tavolino da tavolo
- Doccia del cazzo
- Alette idrauliche
- Connettore di alimentazione a colpo
- Teak cockpit con caulking grigio
- Scaletta girevole
- WC elettrico
- Hi-Fi e altoparlanti
- Frigo frigorifero
- tergicristalli
- Set completo di cuscini
- Set completo di coperture
- Copertura Hull
- Elettroidraulico bimini top
- Pompa di bilge elettrica e manuale
- Cuffie di ormeggio
- Set di parafanghi
- Set di corde
BERTH
Possibile gestione dei posti di Berth in Costa Azzurra o in Italia e in Spagna (Isole Mainland e Baleari), Grecia e Turchia.